Il progetto, ideato e realizzato con Alessio Mosca e gli allievi del terzo anno della scuola di recitazione il Melograno di Roma, contestualizza in ambienti romani i personaggi di Romeo e Giulietta nei loro abiti di scena. La realizzazione è stata lunga e divertente e mi ha permesso di conoscere e confrontarmi con persone fantastiche. Oltre ad Alessio e ai ragazzi, ringrazio in particolare il parrucchiere Sahdia sulla Prenestina, l’artista Paolo Iazzolino e il suo garage a San Giovanni, La famiglia di indiani che gestisce la lavanderia di Piazza Lodi, l’anziano signore che con gentilezza e sorrisi ci ha messo a disposizione il Villaggio Globale a Testaccio, Anna la portiera del palazzo di San Giovanni e il suo canino nero, la palestra di box Pro Fighting di Torpignattara e il teatro Aurelio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Shakespeare in Rome
Il progetto, ideato e realizzato con Alessio Mosca e gli allievi del terzo anno della scuola di recitazione il Melograno di Roma, contestualizza in ambienti romani i personaggi di Romeo e Giulietta nei loro abiti di scena. La realizzazione è stata lunga e divertente e mi ha permesso di conoscere e confrontarmi con persone fantastiche. Oltre ad Alessio e ai ragazzi, ringrazio in particolare il parrucchiere Sahdia sulla Prenestina, l’artista Paolo Iazzolino e il suo garage a San Giovanni, La famiglia di indiani che gestisce la lavanderia di Piazza Lodi, l’anziano signore che con gentilezza e sorrisi ci ha messo a disposizione il Villaggio Globale a Testaccio, Anna la portiera del palazzo di San Giovanni e il suo canino nero, la palestra di box Pro Fighting di Torpignattara e il teatro Aurelio.